
MARCO LODOLA

Marco Lodola nasce a Dorno, in provincia di Pavia. Frequenta l'Accademia di Belle Arti a Firenze e a Milano.
Affascinato e attratto dalle opere del grande maestro Henri Matisse, esponente di maggior spicco della corrente artistica dei Fauves, all'inizio degli anni '80 insieme ad altri artisti fonda un movimento artistico chiamato “Nuovo Futurismo”.
Questa nuova corrente artistica ripropone l'avanguardia storica del futurismo basandosi sul forte rifiuto del passato e della tradizione riproponendo il concetto della modernità e del dinamismo in nuove forme d'arte.
Lodola si avvicina presto all'uso di materiali plastici che sagoma e colora con una tecnica personale attraverso l'uso di colori acrilici. Più tardi la ricerca lo porta a cercare di inserire fisicamente la luce nei suoi lavori: nascono così le sculture luminose, statue in plexiglas illuminate internamente con strisce o tubi luminosi, che caratterizzeranno tutta la sua produzione artistica.
Successivamente Lodola torna alla pittura ad olio, riproducendo su tela le proprie sculture in stile retrò, spesso a dimensione naturale; i temi più presenti sono la danza, i ballerini, la Vespa, la 500 automobile e le pin up.
Ha realizzato scenografie per film, trasmissioni, concerti ed eventi, nonché opere a scopo commerciale, benefico e meramente artistico. Inoltre, ha collaborato con diverse aziende, tra cui: Watch, Ducati, Coca Cola, Titan, Grafoplast, Harley Davidson, Riva, Illy Caffè (che lo ha voluto tra i disegnatori scelti per la collana "Tazzine d'autore"), SEAT, Dash,Fabbri, Carlsberg e nella moda con Valentino e Coveri che ha voluto le sue opere come scenografia per le sue sfilate alla Milano Fashion Week 2011.
Nel mondo della musica, da sempre la sua grande passione, ha collaborato con gli 883 e Max Pezzali realizzando per loro la copertina dell'album Gli Anni, con i Timoria e Omar Pedrini, con Ron, anch'egli nativo di Dorno, Gianluca Grignani e Andrea Bocelli, per il quale ha realizzato una scultura luminosa posta come sfondo ad uno dei suoi concerti.
Dal 1983 Lodola espone in Italia e all'estero e le sue opere sono presenti in vari musei nazionale ed internazionale.