top of page
Francesco Musante Il trenino della musica

FRANCESCO MUSANTE

Francesco Musante Pittore

Francesco Musante nasce a Genova il 17 febbraio 1950.

Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico e poi alla sezione distaccata Albertina di Belle Arti di Torino, negli anni Settanta frequenta dei corsi di pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Carrara. 
A partire dal 1967, influenzato dalla Pop Art americana e dai Combine Paintings di Rauschenberg, l'artista conduce le sue prime sperimentazioni artistiche, legate soprattutto al colore e successivamente all'utilizzo di scritte e di oggetti.
Nel 1971 decide di dedicare pienamente il suo tempo alla pittura.

Negli anni Settanta si dedica alla pittura figurativa ispirandosi alle figure femminili della Secessione Viennese utilizzando diverse tecniche pittoriche, come l'olio, l'acquerello, il collage e l'incisione su diversi supporti. 
Il 1973 è un anno importante per l'artista che fa il suo esordio come pittore, scultore e ceramista esponendo le sue opere in occasione di una collettiva tenutasi presso la galleria “ Il Quadrifoglio” a La Spezia.
Gli anni Ottanta rappresentano una svolta per l'arte di Musante che inizia a lavorare con la grafica e gli acquerelli lasciando già intravedere i primi spunti narrativi e fantastici che contraddistingueranno le sue opere dal 1985 ad oggi.
Protagonisti delle sue opere sono ironici ”omini” che fluttuano sotto cieli notturni dai colori squillanti in un mondo surreale e pieno di fantasia.
Durante la sua carriera artistica Musante si è dedicato all’illustrazione di diversi libri di racconti e favole.

Dal 1971 si sono susseguite più di 400 mostre personali in Italia e all'estero riscontrando un notevole successo.

OPERE IN VENDITA

Al momento non abbiamo prodotti da mostrare qui.

bottom of page