
CLAUDIO MALACARNE

Claudio Malacarne nasce a Mantova nel 1956, dove ad oggi vive e lavora.
Per diversi anni frequenta l’atelier del maestro Enrico Longfils presso il quale sperimenta “strumenti diversi”, dalla matita alla penna con inchiostro di china, all'acquerello;
prima a segni minuti e spezzati, poi a tratti più densi e continui, preludio in cui il disegno si dissolve nell’impulso pittorico.
Nelle sue opere, infatti, il disegno diventa parte complementare della sua pittura e grazie al quale si assolve quell'urgenza esistenziale dell'artista di possedere la realtà attraverso l’immagine.
Affascinato e ispirato dalle opere post impressioniste di Gauguin e di Van Gogh, di Bonnard e di Matisse, a soli quindici anni inizia a dipingere.
Claudio Malacarne è un artista dal forte impatto percettivo grazie ai colori dirompenti, alle pennellate corpose e decise, alla luce riflessa e al gioco di ombre che pervadono le sue tele.
Da ricordare sono le opere sul Concerto Jazz e il ciclo di Animali del Polittico nel decennio 2000-2010.
Il mondo acquatico e la presenza fisica della figura umana immersa nell'acqua saranno un tema ricorrente e quasi esclusivo nella sua ultima produzione artistica.
Nel 1985 inizia ad esporre le sue prime opere riscontrando, fin da subito, un grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica. Successo che gli sarà riconosciuto anche all'estero grazie alle numerose mostre tenutesi nelle principali capitali europee.
Ha poi partecipato a tantissime fiere internazionali tra cui, Arte Fiera Innsbruk, Artinvest di Rivoli, Arte fiera Gent Belgio, Europ' Art di Ginevra e a varie edizioni di Arte Fiera e MIART.




